Gruppo Scudo Web Site
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi è Gruppo Scudo
    • Il Gruppo
    • Perché sceglierci
    • Rubrica Facciamo il Punto!
    • Blog
  • Servizi
    • Formazione
    • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Macchine
    • Sicurezza e Salute sul Lavoro
    • Sistemi di Gestione e Privacy
    • Sorveglianza Sanitaria
    • Tutela Ambientale
  • Area Formazione
    • Calendario Corsi
    • Corsi e-learning
    • Formazione presso il Cliente
    • Portale Interno
  • Contatti
    • I nostri dati
    • Dove operiamo
    • Lavora con noi
  • Accedi
Contattaci
Più recente
DL 159/2025: le novità su formazione e promozione della sicurezza
 
  • Blog:
  • Tutti
  • Sicurezza
  • Eventi
  • News
  • Punto Sicuro
Tutti
  • Tutti
  • Sicurezza
  • Eventi
  • News
  • Punto Sicuro
Entro quanto tempo il neoassunto deve essere formato sulla sicurezza
Administrator
Entro quanto tempo il neoassunto deve essere formato sulla sicurezza
Le modalità di applicazione e le ricadute dell'obbligo di formare i neoassunti alla costituzione del rapporto di lavoro e i lavoratori somministrati all'inizio dell'utilizzazione, in linea con l'Accor...
23 ott 2025 Punto Sicuro
Rischio chimico: il regolamento 2020/878 e la scheda dati di sicurezza
Administrator
Rischio chimico: il regolamento 2020/878 e la scheda dati di sicurezza
Una scheda informativa dell'Inail si sofferma sulla scheda di dati di sicurezza nel quadro normativo del regolamento (UE) 2020/878. Focus sull'importanza, sulla funzione e sulla struttura delle nuove ...
23 ott 2025 Punto Sicuro
Imparare dagli errori: ancora sugli infortuni dei lavoratori stranieri
Administrator
Imparare dagli errori: ancora sugli infortuni dei lavoratori stranieri
Esempi di infortuni lavorativi correlati alle attività dei lavoratori stranieri operanti in Italia. Focus sulle dinamiche di due infortuni. Indicazioni sugli strumenti editoriali per migliorare la ges...
23 ott 2025 Punto Sicuro
Rafforzare la collaborazione, propagare la sicurezza
Administrator
Rafforzare la collaborazione, propagare la sicurezza
In occasione del convegno a Roma del 15 ottobre, Inail e FS presentano i risultati concreti del protocollo siglato nel 2022, valorizzando sinergie operative e innovazioni per promuovere la salute e la...
23 ott 2025 Punto Sicuro
Appalti: obblighi e responsabilità del datore di lavoro - committente
Administrator
Appalti: obblighi e responsabilità del datore di lavoro - committente
Un saggio si sofferma sugli obblighi e responsabilità del datore di lavoro-committente negli appalti interni. Focus sull'interruzione del nesso di rischio e sull'inesigibilità della condotta doverosa....
22 ott 2025 Punto Sicuro
Esposizione ai laser: i principali rischi per gli occhi e la pelle
Administrator
Esposizione ai laser: i principali rischi per gli occhi e la pelle
Un documento dell'Inail si sofferma sull'uso della radiazione laser nel mondo del lavoro, sugli effetti sulla salute, sui rischi e sulla prevenzione. Focus sui possibili effetti nocivi sull'occhio e s...
22 ott 2025 Punto Sicuro
Classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice EER (CER): il punto al 2025
Administrator
Classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice EER (CER): il punto al 2025
Inquadramento tecnico-normativo sulla classificazione dei rifiuti e attribuzione del codice EER/CER secondo D.Lgs. 152/06, Legge 29 luglio 2021, n. 108, Circolare n. 4 del 26 aprile 2022, D.Lgs 23 dic...
22 ott 2025 Punto Sicuro
Qualche commento sul furto dei gioielli al museo del Louvre
Administrator
Qualche commento sul furto dei gioielli al museo del Louvre
Un furto che è stato perpetrato in pieno giorno nel giro di pochi minuti. Grazie a un collega francese, vediamo di approfondire alcuni aspetti, relativi alla progettazione di misure di sicurezza per b...
22 ott 2025 Punto Sicuro
Compliance HSE: gestire la normativa con Legal Inventory e One HSE
Administrator
Compliance HSE: gestire la normativa con Legal Inventory e One HSE
Le soluzioni Wolters Kluwer semplificano la gestione normativa in ambito salute, sicurezza e ambiente, garantendo aggiornamento continuo, applicabilità delle norme e supporto alle certificazioni ISO 4...
22 ott 2025 Punto Sicuro
La sicurezza nei cantieri di grandi opere: l'importanza della progettazione
Administrator
La sicurezza nei cantieri di grandi opere: l'importanza della progettazione
Le indicazioni delle linee di indirizzo della Regione Lombardia per la sicurezza nei cantieri delle grandi opere. Focus sull'importanza della progettazione: la sinergia tra progettisti, coordinatori, ...
21 ott 2025 Punto Sicuro
La prevenzione delle malattie infettive trasmesse per via ematica
Administrator
La prevenzione delle malattie infettive trasmesse per via ematica
Un documento si sofferma sulla prevenzione delle malattie infettive trasmesse per via ematica e presenta raccomandazioni per gruppi professionali fuori dall'ambito sanitario. Focus su virus HI, epatit...
21 ott 2025 Punto Sicuro
Strumenti di Authoring e piattaforme LMS: le differenze
Administrator
Strumenti di Authoring e piattaforme LMS: le differenze
Non sai quale strumento adottare per il tuo programma di eLearning? Scopri vantaggi e svantaggi di strumenti di authoring e piattaforme LMS per fare la scelta giusta. Leggi l'articolo completo...
21 ott 2025 Punto Sicuro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9


Chiamaci

 
+39 0432 500 479

Inviaci un messaggio

info@grupposcudo.it  
grupposcudo@pec.it

P. IVA e C.F.  IT02486160308

SDI: USAL8PV

Capitale sociale €. 700.000,00 i.v.​

Seguici

 


Filiale
Pordenone
via Amman, 2 33084 Cordenons (PN)

Sede legale
e operativa
via Gen. C. Caneva, 1
33100 Udine
T +39 0432 500479

Filiale
Tolmezzo
via della Cooperativa, 11/d 33028 Tolmezzo
Filiale
Udine
via Rialto, 1
33100 Udine (UD)

Filiale
Milano
via Podgora, 15
20122 Milano (MI)


  •  
Copyright © Gruppo Scudo S.p.A. Privacy / Whistleblowing
Fornito da Odoo - Crea un sito web gratuito