Administrator La responsabilità amministrativa delle imprese e la UNI EN ISO 45001 Un documento sull'efficacia delle certificazioni accreditate per i sistemi di gestione SGSL affronta anche il tema della conformità di un modello organizzativo secondo la UNI EN ISO 45001 ai requisiti... 10 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Imparare dagli errori: gli incidenti sul lavoro e le punture delle vespe Esempi di infortuni di lavoro correlati alle possibili conseguenze delle punture di insetti. Focus sulle vespe e sui casi di shock anafilattico durante due attività di manutenzione. Le dinamiche degli... 10 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati di febbraio 2025 Calano gli infortuni sul lavoro (-5,2%) e aumentano i decessi (+6,6%), mentre per la componente in itinere c'è un decremento degli infortuni (-2,1%) e una crescita dei casi mortali (+33,3%). In aument... 10 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Intelligenza artificiale ad autoapprendimento e responsabilità datoriale Un saggio propone alcune riflessioni sui sistemi di intelligenza artificiale ad autoapprendimento e le responsabilità datoriali. Lo scenario attuale, i nuovi pericoli, la normativa dell'Unione europea... 9 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator I rischi del lavoro ibrido: disturbi muscoloscheletrici e stress oculare Un documento dell'Agenzia EU-OSHA si sofferma sulle opportunità e problematiche connesse al lavoro ibrido. Focus sui possibili rischi: comportamenti sedentari, disturbi muscoloscheletrici, stress ocul... 9 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Eccesso di confidenza negli impianti PIR: un rischio concreto La sicurezza negli stabilimenti industriali con pericolo di incidente rilevante può risultare minacciata da fattori che favoriscono l'insorgenza di errori umani nello svolgimento delle mansioni quotid... 9 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Pmi e banche: uno strumento per favorire sostenibilità e dialogo trasparente Pubblicato il documento per aiutare le piccole e medie imprese a organizzare e presentare i dati Esg, favorendo l'accesso ai finanziamenti. Il testo è un'iniziativa del Tavolo per la finanza sostenibi... 9 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator La revisione della norma ISO 31000 È stato recentemente avviato il processo di revisione di una norma fondamentale nel mondo della sicurezza: la norma ISO 31000- Gestione del rischio - Linee guida. Leggi l'articolo completo... 9 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator La valutazione del rischio chimico nei laboratori di ricerca universitari Un saggio si sofferma sulle criticità della valutazione del rischio chimico nei laboratori di ricerca universitari tra problemi normativi e difficoltà operative. Focus sull'identificazione delle sosta... 8 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Sistemi robotici e sicurezza: problematiche e raccomandazioni per le aziende Un documento dell'Agenzia EU-OSHA si sofferma sulle problematiche e opportunità dal punto di vista della sicurezza della robotica avanzata e dei sistemi basati sull'intelligenza artificiale. Focus sul... 8 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Ribi on tour: Apertura delimitata da una protezione laterale I pericoli di una caduta dall'alto: un video nel cantiere di un grattacielo spiega perché ogni zona di rischio di caduta da un'altezza superiore a 2 metri deve essere obbligatoriamente messa in sicure... 8 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici da 5G Pubblicate le linee guida SNPA per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazioni in tecnologia 5G Leggi l'articolo completo... 8 apr 2025 Punto Sicuro