Administrator La metodologia per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato Pubblicato un nuovo documento di INAIL che illustra gli strumenti integrativi offerti per la valutazione dei rischi psicosociali emergenti connessi al lavoro da remoto e all'innovazione tecnologica e ... 18 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Neurodiversità sul lavoro: impatto sulla SSL Comprendendo le esigenze specifiche dei lavoratori neurodivergenti, le organizzazioni possono creare luoghi di lavoro più sicuri, più sani e più inclusivi. Le strategie da utilizzare. Leggi l'articolo... 18 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Le immagini dell'insicurezza: il colmo dell'incoscienza La scelta di rischiare la vita per risparmiare tempo e denaro. Leggi l'articolo completo... 18 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Il ruolo del feedback nella cultura della sicurezza La sicurezza sul lavoro non dipende solo dalle norme, ma dalla cultura organizzativa, dai comportamenti e dalle relazioni. Il feedback è uno strumento utile a migliorare la prevenzione e aumentare il ... 17 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Come tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori del settore portuale? Un documento Inail riporta la versione italiana di un codice di condotta ILO dedicato alla salute e sicurezza nei porti. Focus sulle responsabilità di chi deve tutelare i lavoratori e sviluppare siste... 17 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Imparare dagli errori: esempi di infortuni nelle lavanderie industriali Esempi di infortuni di lavoro correlati alle attività lavorative nelle lavanderie industriali. Focus su alcune cadute mortali degli operatori. Le dinamiche degli infortuni e le informazioni sui princi... 17 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Gestire la formazione sulla sicurezza nelle aziende medio-grandi Gestire la formazione obbligatoria in aziende con un alto numero di dipendenti richiede un sistema strutturato e flessibile. Scopri gli strumenti e le soluzioni per farlo in modo conforme. Leggi l'art... 17 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Digitalizzazione, IA e nuovi rischi: la moderazione dei contenuti social Un saggio si sofferma sulla digitalizzazione, sull'intelligenza artificiale, sui nuovi rischi per la salute dei lavoratori e la ridefinizione degli obblighi datoriali. Focus su un caso di moderazione ... 16 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Descolarizzare la formazione alla sicurezza sul lavoro Rendere la formazione una esperienza viva e partecipata? Idee (radicali ma utili) per superare i limiti della didattica tradizionale e costruire una cultura della prevenzione, verso un apprendimento p... 16 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Aggiornamenti alle norme armonizzate sui DPI Pubblicata la Decisione di Esecuzione della Commissione 13 febbraio 2025, n. 286 che prevede aggiornamenti ai requisiti essenziali di sicurezzaprevisti dalRegolamento europeo 2016/425sui Dispositivi d... 16 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator Formazione obbligatoria: cosa prevede il regolamento UE 2025 sull'IA Dal febbraio 2025 un regolamento UE impone ai gestori di IA di formare obbligatoriamente dipendenti e collaboratori con un corso specifico sull'uso degli applicativi di intelligenza artificiale. Come ... 16 apr 2025 Punto Sicuro
Administrator La sicurezza nel montaggio e smontaggio dei ponteggi di facciata Un documento si sofferma sulla sicurezza nel montaggio e smontaggio dei ponteggi di facciata. Focus sulla messa in sicurezza della zona di pericolo, sulle misure di protezione e sulla preparazione dei... 15 apr 2025 Punto Sicuro