Administrator UE: semplificazioni al meccanismo CBAM per ridurre gli oneri alle imprese Il Consiglio dell'UE ha approvato semplificazioni al meccanismo CBAM, introducendo una soglia de minimis e procedure più snelle per ridurre gli oneri alle imprese, garantendo il raggiungimento degli o... 30 ott 2025
Administrator Cantieri trasparenti e sicurezza integrata: esperienze, indagini e prospettive La sintesi degli interventi ad un recente convegno in materia di edilizia che ha affrontato vari temi: sicurezza nelle grandi opere, piattaforme da lavoro elevabili, utilizzo dei DPI, norme regionali,... 29 ott 2025
Administrator Le novità nel controllo dei trasporti su strada di merci pericolose Una nuova direttiva dell'Unione europea adegua al progresso scientifico e tecnico gli allegati I e II della direttiva (UE) 2022/1999 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti... 29 ott 2025
Administrator Quando gli standard perdono la memoria I processi di elaborazione degli standard - internazionali, europei o nazionali - sono trasparenti, efficienti e sostenibili come dovrebbero essere idealmente? Leggi l'articolo completo... 29 ott 2025
Administrator In lavorazione una nuova norma per la sicurezza del personale sanitario Il personale ospedaliero è soggetto ad attacchi sempre più violenti e sempre più numerosi, per questo motivo il comitato tecnico CEN/TC 439 sta sviluppando una norma specifica, che contempla le strutt... 29 ott 2025
Administrator La verifica dell'efficacia della formazione nel nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 Come gestire il nuovo obbligo in capo ai datori di lavoro? Indicazioni normative, buone prassi e strumenti utili a verificare l'efficacia della formazione erogata e dimostrare a posteriori l'avvenuta ... 29 ott 2025
Administrator Rampe di carico: come migliorare la sicurezza dei lavoratori Una lista di controllo si sofferma sulla tutela dei lavoratori nelle rampe di carico. I pericoli principali, l'allestimento della rampa, gli accessi, l'equipaggiamento, l'organizzazione e la formazion... 28 ott 2025
Administrator Riconoscimento della malattia professionale: nesso causale e risarcimento Analisi delle difficoltà nel riconoscimento delle malattie professionali: dalla prova del nesso causale, alle tutele previste dalla legge e ai recenti casi giurisprudenziali sul risarcimento del danno... 28 ott 2025
Administrator Storie di infortunio: Stairway (nearly) to heaven La storia di un infortunio avvenuto in un ristorante a seguito di una caduta dalle scale: come è avvenuto l'incidente, le cause e come si sarebbe potuto evitare. Leggi l'articolo completo... 28 ott 2025
Administrator 15 metodi per leggere il futuro e guidare la sostenibilità in Italia Sna e Mase hanno mappato gli strumenti di strategic foresight utili alla revisione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile. Dalle "7 domande" all'Horizon Scanning, ecco come si può integ... 28 ott 2025
Administrator La nuova norma per la valutazione dell'esposizione al rumore professionale Una norma tecnica aggiorna le metodologie per la valutazione dell'esposizione al rumore nei luoghi di lavoro. Ci sono strumenti per aiutare le aziende ad applicare la nuova norma e gestire il rischio ... 28 ott 2025
Administrator La gestione del rischio interferenziale La Cassazione Penale sull'importanza delle scelte organizzative nel PSC per prevenire i rischi d'interferenza durante l'esecuzione dei lavori. https://www.puntosicuro.it/sentenze-commentate-C-103/la-g... 9 mag 2024