Administrator La formazione per i lavoratori stranieri dopo l'Accordo 17 aprile 2025 In che termini e con quali verifiche preliminari e successive deve essere garantita ai lavoratori stranieri una formazione sufficiente e adeguata alla luce del D.Lgs.81/08, dell'Accordo 17 aprile 2025... 6 nov 2025
Administrator Cromo esavalente e idrocarburi aromatici: rischi e prevenzione Un documento Inail sull'esposizione ad agenti cancerogeni si sofferma sui più comuni agenti cancerogeni occupazionali. Focus su rischi, effetti e prevenzione con il cromo esavalente, i suoi composti e... 6 nov 2025
Administrator Imparare dagli errori: esplosioni e incendi nelle attività di saldatura Esempi di infortuni lavorativi correlati ai rischi di incendio ed esplosione nei lavori a caldo. Focus sui rischi nelle attività di saldatura in vari ambiti lavorativi. Le dinamiche e i suggerimenti p... 6 nov 2025
Administrator Furto al Louvre: gravi lacune della sicurezza Gli investigatori stanno indagando sulle modalità di perpetrazione del furto dei gioielli al museo del Louvre e stanno scoprendo delle gravi lacune nella organizzazione della sicurezza, di cui è bene ... 6 nov 2025
Administrator Obbligo Whistleblowing: la tua azienda è in regola? Scopri come adeguarti alla normativa sul Whistleblowing, attivare canali sicuri e tracciabili, proteggere i segnalanti e rendere i dipendenti consapevoli di come comportarsi in caso di illecito. Leggi... 6 nov 2025
Administrator L'attestato di formazione del lavoratore: un dato personale tutelato dal GDPR Analisi del Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali n. 571 dell'11 settembre 2025. La formazione è un patrimonio della persona, non un capitale dell'impresa. Leggi l'articolo co... 5 nov 2025
Administrator Sicurezza con i carrelli elevatori con forche a sbalzo: lista di controllo Una lista di controllo si sofferma sulla prevenzione degli infortuni nell'utilizzo dei carrelli elevatori con forche a sbalzo. I dispositivi di sicurezza, la prevenzione, la manutenzione, l'abilitazio... 5 nov 2025
Administrator Denunce di infortuni e malattie professionali: i dati Inail di settembre 2025 Nei primi 9 mesi del 2025 gli infortuni sul lavoro calano (-0,2%), i decessi aumentano (+1,2%), crescono gli incidenti in itinere (+2,4%). L'incidenza scende del 14,1% dal 2019. +9,7% le malattie prof... 5 nov 2025
Administrator Intelligenza Artificiale Generativa e GDPR dell'UE: Linee guida Il 28 ottobre è stata presentata a Bruxelles una guida aggiornata sull'utilizzo di applicativi generativi di intelligenza artificiale. È un documento prezioso che tutti gli interessati devono leggere.... 5 nov 2025
Administrator Nuovo DL 159/2025: ultime novità, mancati infortuni e volontariato Pubblicazione ed entrata in vigore del decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 con misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile. Foc... 4 nov 2025
Administrator Strategie di monitoraggio per la qualità dell'aria indoor negli uffici Un documento dell'Istituto Superiore di Sanità si sofferma sulla qualità dell'aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici. L'evoluzione degli ambienti ad u... 4 nov 2025
Administrator INAIL: disponibili i Rapporti annuali regionali 2024 Le pubblicazioni espongono i principali andamenti rilevati a livello territoriale nel triennio 2022-2024 e forniscono una panoramica sulle principali iniziative realizzate nel corso dell'anno Leggi l'... 4 nov 2025