fbpx

TUTTE LE NEWS

Campagna 2018-19: salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose.

Le sostanze pericolose sul luogo di lavoro possono causare un’ampia gamma di problemi di salute e malattie, e costituire un rischio per la sicurezza.

L’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro lancia questo messaggio con la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri”: la salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l’azienda.

La campagna 2018-19 mira a sensibilizzare in merito ai rischi posti dalle sostanze pericolose nell’ambiente di lavoro e a promuovere una cultura di prevenzione di tali rischi.

Obiettivi della campagna
• Sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione dei rischi derivanti dalle sostanze pericolose , contribuendo a dissipare i malintesi comuni;
• promuovere la valutazione del rischio fornendo informazioni sugli strumenti pratici e creando opportunità per condividere le buone pratiche, concentrandosi in particolare sui seguenti aspetti:
• eliminare o sostituire le sostanze pericolose sul luogo di lavoro;
• creare gerarchia delle misure di prevenzione (ossia seguire la gerarchia descritta nella normativa in modo da selezionare sempre il tipo di misure più efficaci);
• aumentare la consapevolezza dei rischi connessi all’esposizione ad agenti cancerogeni sul lavoro  sostenendo lo scambio di buone pratiche; l’EU-OSHA è uno dei firmatari del patto che si impegna a seguire la tabella di marcia dell’UE sugli agenti cancerogeni;
• rivolgersi a gruppi di lavoratori  con necessità specifiche e livelli di rischio più elevato fornendo informazioni personalizzate ed esempi di buone prassi. Il rischio potrebbe essere più elevato perché questi lavoratori sono inesperti, disinformati o fisicamente più vulnerabili o perché cambiano spesso occupazione o lavorano in settori in cui la sensibilizzazione al problema è scarsa, oppure ancora, a causa di una maggiore o diversa sensibilità fisiologica (ad es. nel caso di giovani apprendisti o di differenze tra uomini e donne).
• accrescere la conoscenza del quadro legislativo che è già in atto per tutelare i lavoratori e porre l’accento sugli sviluppi politici

Lavorando assieme, la dirigenza e i lavoratori possono costruire una solida cultura di prevenzione del rischio in cui la sostituzione è parte delle procedure di prevenzione e protezione. Una valutazione dei rischi completa è un’importante tappa nel processo.

Nel presente sito si fa uso di cookie, anche di terze parti, che consentono di inviare servizi in linea con le tue preferenze e quindi raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca su maggiori informazioni. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi